|  
        FATTORE DI RISCHIO
   | 
   
        RISCHIO
   | 
   
        SOLUZIONI
   | 
   
        VERIFICA
   | 
   
        LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO
   | 
 
  |  
     ATTREZZATURE 
    BOTTALE A CALCINA 
   | 
   
     TRASCINAMENTO 
    URTO 
    SCHIACCIAMENTO 
   | 
   
      ·    
      SBARRAMENTO DI ACCESSO AL BOTTALE IN MOVIMENTO (CON SBARRA ASSERVITA AGLI 
      ORGANI DEL MOTO O MEDIANTE SISTEMA A FOTOCELLULE) 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      FRENO PER ASSICURARE LA POSIZIONE DI FERMO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      SEGREGAZIONE DEGLI ORGANI DEL MOTO (CINGHIE, PULEGGIE ECC.) A MEZZO CARTER 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      SCHERMI DI PROTEZIONE ZONE LATERALI (BARRIERE DISTANZIATRICI) 
      FILMATO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     MACCHINA OPERATRICE RAGNO 
   | 
   
     URTO 
    SCHIACCIAMENTO 
   | 
   
      ·    
      DIVIETO DI SOSTA E PASSAGGIO NEL RAGGIO DI AZIONE DELLA MACCHINA 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     - CARRELLO ELEVATORE 
    - RAGGIO DI AZIONE DEL CARRELLO  
    - DIFETTOSA CONFEZIONE DEL “COLLO”  
    - SOLLEVAMENTO DI PERSONE  
    - URTO 
   | 
   
     INVESTIMENTI 
    URTO 
    SCHIACCIAMENTO 
    CADUTA SU PERSONE 
    CADUTA DI PERSONE 
    CADUTA DI GRAVI 
   | 
   
      ·   
       DIVIETO DI SOSTA O TRANSITO NEL RAGGIO DI AZIONE DEL CARRELLO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      ESAME PREVENTIVO DEL “COLLO” PER EVITARE UN  EVENTUALE DISSESTO DEL CARICO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      DIVIETO ASSOLUTO DI SOLLEVARE PERSONE 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      CARRELLO DOTATO DI PROTEZIONE DEL POSTO DI GUIDA 
      FILMATO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     SCALA DI ACCESSO MOBILE 
    SCALA DI ACCESSO VASCA DI CARICO 
   | 
   
     CADUTA 
    CADUTA 
   | 
   
      ·    
      PROTEZIONI LATERALI, CORRIMANO, BATTUTA AL PIEDE, DISPOSITIVO DI FERMO 
     ·    
      PROTEZIONI LATERALI,  CORRIMANO, BATTUTA AL PIEDE, ALZATA E PEDATA UNIFORME 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
    Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     AGENTE 
      CHIMICO 
   | 
     | 
     | 
     | 
     | 
 
  |  
     SOLFURO DI SODIO , CALCE 
      IDRATA,  SOLFIDRATO DI SODIO, CARBONATO DI SODIO, IMBIBENTI, AUSILIARI 
   | 
   
     REAZIONI CUTANEE PER CONTATTO 
    INTOSSICAZIONE 
   | 
   
      ·    
      INDOSSARE GUANTI DI GOMMA, INDOSSARE MASCHERINA ANTI-POLVERE, EVITARE ASSOLUTAMENTE 
      IL CONTATTO TRA QUESTE SOSTANZE E LE SOSTANZE ACIDE 
    FILMATO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     INQUINAMENTO AEREO DA SOSTANZE CHIMICHE 
   | 
   
     IRRITAZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE 
   | 
   
      ·    
      AERARE IL LOCALE ; LOCALIZZAZIONE SEPARATA PER STOCCAGGIO, PESATURA E MISCELAZIONE 
      DELLE SOSTANZE CHIMICHE; TRASPORTO DELLE SOSTANZE AI BOTTALI IN RECIPIENTI 
      IDONEI 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |    | 
     | 
   
      ·    
      IN ALTERNATIVA: ATTREZZATURA MECCANICIZZATA PER TRAVASI E MISCELATURA 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     AGENTE 
      FISICO 
   | 
     | 
     | 
     | 
     | 
 
  |  
     CORRENTE ELETTRICA 
   | 
   
     SCARICA ELETTRICA 
    FOLGORAZIONE 
   | 
   
      ·    
      GRADO DI PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE E DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE 
      NON INFERIORE A IP55    
    FOTO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |    | 
     | 
   
      ·    
      CONTROLLO PERIODICO EFFICACIA COLLEGAMENTO ALL’IMPIANTO DI TERRA DI TUTTE 
      LE MASSE METALLICHE 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |    | 
     | 
   
      ·    
      CONTROLLO PERIODICO GRADO DI ISOLAMENTO CONDUTTORI E APPARECCHIATURE 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |    | 
     | 
   
      ·   
       MANUTENZIONE PERIODICA IMPIANTO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |    | 
     | 
   
      ·    
      RIDURRE IL RISCHIO AL  MINIMO MEDIANTE MISURE TECNICHE, ORGANIZZATIVE E 
      PROCEDURALI;  
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     RUMORE  
    (EVENTUALE SUPERAMENTO DEL LIVELLO DI ESPOSIZIONE CONSENTITO) 
   | 
   
     DANNI AGLI ORGANI DELL’UDITO E AD ALTRI ORGANI 
   | 
   
      ·   
       MANUTENZIONE PERIODICA RIDUTTORI E ACCOPPIAMENTO DENTI-CORONA-ROCCHETTO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·   
       USO OVE NECESSARIO DI IDONEE CUFFIE  O TAPPI ANTI-RUMORE 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     MOVIMENTAZIONE 
      MANUALE CARICHI 
    MOVIMENTAZIONE MANUALE DELLE PELLI E DEI PRODOTTI CHIMICI 
    FILMATO 
   | 
   
     TRAUMI DA SFORZO 
    CADUTE 
   | 
   
      ·    
      UTILIZZO DI MEZZI MECCANICI (FILMATO) 
     ·    
      CASSONI DI RACCOLTA PER LE PELLI 
     ·    
      RENDERE IL PIÙ POSSIBILE RAZIONALE LA PRESA E LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI, 
      EVITANDO IN PARTICOLARE: 
     -    POSIZIONI DEL 
      CORPO SCORRETTE 
     -    CARICHI SINGOLI 
      TROPPO PESANTI (KG:30) 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
    Si   ¨      No   ¨ 
    Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     MICROCLIMA 
   | 
     | 
     | 
     | 
     | 
 
  |  
     UMIDITÀ  
    TEMPERATURA VENTILAZIONE  
   | 
   
     DOLORI ARTICOLARI 
    BRONCOPATIE 
   | 
   
      ·   
       AERARE IL LOCALE  (EVITANDO PERÒ LA FORMAZIONE DI CORRENTI 
      D’ARIA);  
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      INDOSSARE IDONEO VESTIARIO (STIVALI DI GOMMA E GREMBIULE IMPERMEABILE); 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨
    | 
     | 
 
  |  
      ·    
      ADEGUATA PENDENZA DELLA PAVIMENTAZIONE. 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     PAVIMENTI 
      E PASSAGGI 
   | 
     | 
     | 
     | 
     | 
 
  |  
     PAVIMENTI VISCIDI 
    FOTO 
   | 
   
     SCIVOLAMENTO 
    CADUTA 
   | 
   
      ·    
      RACCOLTA E CANALIZZAZIONE DELLO SCARICO DEL BOTTALE  
    FILMATO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |    | 
     | 
   
      ·    
      IDONEA PENDENZA DEL PAVIMENTO VERSO GRIGLIE DI RACCOLTA  
    FOTO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |    | 
     | 
   
      ·    
      MANTENERE IL PAVIMENTO IL PIÙ PULITO POSSIBILE 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     ILLUMINAZIONE 
      NATURALE-ARTIFICIALE 
   | 
     | 
     | 
     | 
     | 
 
  |  
     ZONE DI PASSAGGIO E DI CARICO SCARSAMENTE ILLUMINATE O IN OMBRA 
   | 
   
     CADUTA 
   | 
   
      ·    
      PREVEDERE IDONEO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      SCALE DI ACCESSO ALLE VASCHE DI CARICO, PERCORSI E PASSAGGI: DOTATI ANCHE 
      DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
     ALTRO 
   | 
     | 
     | 
     | 
     | 
 
  |  
     VELOCITÀ DI MACCHINE OPERATRICI IN MOVIMENTO 
    PRESENZA DI PIANALI DI PELLI O CASSONI 
   | 
   
     INVESTIMENTO DI PERSONE E/O COSE 
    DIFFICOLTÀ DI MOVIMENTO 
    URTI 
   | 
   
      ·    
      MODERARE LA VELOCITÀ A PASSO D’UOMO 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·   
       SEGNALARE LA MOVIMENTAZIONE IN RETROMARCIA DELLE MACCHINE 
      OPERATRICI 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     | 
 
  |  
      ·    
      MANTENERE PER QUANTO POSSIBILE LIBERE DA OSTACOLI LE ZONE DI PASSAGGIO, 
      DI LAVORO E DI MANOVRA 
   | 
   
     Si   ¨      No   ¨ 
   | 
     |