CARRELLO ELEVATORE
FATTORE DI RISCHIO |
RISCHIO |
SOLUZIONI |
MANUTENZIONE ORDINARIA REGOLAZIONI |
TRASCINAMENTO SCHIACCIAMENTO PRESA |
·
PERSONALE ISTRUITO; ·
LIBRETTO ISTRUZIONI; ·
LIBRETTO MANUTENZIONE; ·
SCHEMA ELETTRICO; ·
PARTI PERICOLOSE PROTETTE DA CARTER INAMOVIBILE O DOTATO DI
DISPOSITIVO CHE IMPEDISCE LA SEPARAZIONE DEI CERCHI PRIMA DELLA RIMOZIONE
DELLA RUOTA; ·
INDICAZIONE DELLA PRESSIONE DI GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI. |
CATTIVA INTERPRETAZIONE ORGANI DI COMANDO |
AVVIAMENTI INTEMPESTIVI |
·
TUTTI I DISPOSITIVI DI COMANDO E DI EMERGENZA CONTRADDISTINTI DA
TARGHETTE DI FACILE COMPRENSIONE. |
AZIONAMENTO ACCIDENTALE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO |
AVVIAMENTI INTEMPESTIVI |
·
DISPOSITIVI DI AVVIO E COMANDO PROTETTI CONTRO L’AZIONAMENTO
INVOLONTARIO |
GUASTI DISPOSITIVI DI SICUREZZA |
TRASCINAMENTO PRESA SCHIACCIAMENTO |
·
DISPOSITIVI PER L’ARRESTO DI EMERGENZA A PORTATA DI MANO. |
PARTI IN MOVIMENTO ACCESSIBILI A MENO DI DUE METRI
DI ALTEZZA |
SCHIACCAIMENTO URTO TRANCIAMENTO INCENDIO |
·
DISTANZA DI SICUREZZA FRA PARTI IN MOVIMENTO; ·
LE PARTI PERICOLOSE PROTETTE DA CARTERS INAMOVIBILI. |
STABILITA’ DEL CARICO |
SCHIACCIAMENTO URTO |
·
DISPOSITIVI DI BLOCCAGGIO E GANCI CON INDICAZIONE DEI PUNTI DI
INBRACATURA |
SPOSTAMENTI ACCIDENTALI |
URTO TRANCIAMENTO |
·
FRENO DI STAZIONAMENTO ·
DISPOSITIVO CHE BLOCCA IL MOVIMENTO QUALORA L’OPERATORE NON SIA AL
POSTO DI GUIDA |
PROLUNGATA PERMANENZA AL POSTO DI GUIDA |
LOMBALGIE URTI CADUTE |
·
POSTO DI GUIDA ANATOMICO OPPORTUNAMENTE PROTETTO PER ATTUTIRE LE
VIBRAZIONI |
MOVIMENTAZIONE CARICHI E CARICHI MINUTI |
INVESTIMENTI URTI |
·
TETTUCCIO PROTETTO DA MAGLIE MINIMO 150 mm. O CON LASTRA TRASPARENTE. |
RIBALTAMENTO |
SCHIACCIAMENTO URTI |
·
STABILITA’ ASSICURATA DAL COSTRUTTORE; ·
DIAGRAMMA DELLE PORTATE RIPORTATA SU TARGHETTA VISIBILE DAL POSTO DI
GUIDA. |
ROTTURA CATENE E FUNI |
SCHIACCIAMENTO |
·
VERIFICA PERIODICA TRIMESTRALE ANNOTATA SU APPOSITO REGISTRO; ·
CATENE DOTATE DI DISPOSITIVO ANTISVITAMENTO E ANTISCARRUCOLAMENTO. |
ROTTURA TUBI DI ADDUZIONE |
SCHIACCIAMENTO INVESTIMENTO URTO |
·
VALVOLA PARACADUTE CON VELOCITA’ MASSIMA 0,6 MT/sec; ·
TUBAZIONI CHE SOPPORTANO 3 VOLTE LA PRESSIONE DI LAVORO. |
FUORIUSCITA FORCHE |
URTI INVESTIMENTI |
·
FERMI DI SICUREZZA MECCANICI. |
SPOSTAMENTI ACCIDENTALI DEL CARICO |
SCHIACCIAMENTO URTO |
·
DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO E GANCI CON INDICAZIONE DEI PUNTI DI
IMBRACATURA. |
MOVIMENTI IN LUOGHI ANGUSTI O POCO ILLUMINATI |
INVESTIMENTI URTO |
·
ROTOLAMPADA, AVVISATORE ACUSTICO DI RETROMARCIA, ILLUMINAZIONE
SUSSIDIARIA E SPECCHIETTI RETROVISORI. |
MANOVRE INCONTROLLATE |
URTO INVESTIMENTI |
·
PEDALI DI COMANDO CHIARAMENTE CONTRADDISTINTI E RIVESTITI DI
MATERIALE ANTISDRUCCIOLEVOLE. ·
CON MARCIA INSERITA NON SI AVVIA IL MOTORE. |
ACCESSO E USCITA DAL POSTO DI GUIDA |
SCIVOLAMENTO CADUTA |
·
PIANO DI CALPESTIO ANTISDRUCCIOLEVOLE ·
SCALINI E MANIGLIE PER L’ACCESSO |
TRASMISSIONE URTI AL VOLANTE |
LESIONI ALLE MANI O ALLE BRACCIA |
·
SERVOSTERZO |
PROIEZIONE DI MATERIALI |
LESIONI URTI |
·
CARTER DI PROTEZIONE PER LA ZONA DELLE RUOTE CHE FUORIESCE DALLA
SAGOMA DEL MEZZO |
CONTATTO CON PARTI A TEMPERATURA ELEVATA |
USTIONI |
·
ZONE CHE POSSONO VENIRE A CONTATTO CON L’OPERATORE NELLA POSIZIONE DI
LAVORO E DURANTE L’ACCESSO O L’USCITA IDONEAMENTE COIBENTATE |